Attraverso il Regolamento Europeo N°995/2010 (denominato anche Timber Regulation) sono entrati in vigore nel mese di marzo 2013 nuovi obblighi per gli operatori che commercializzano nei paesi aderenti alla UE legno e/o prodotti da esso derivanti inclusa la carta.
L’obbiettivo che si pone questo nuovo regolamento è quello di rendere il mercato europeo totalmente libero da legname proveniente da foreste gestite in modo illegale.
Obblighi
Per controllare in modo corretto l’immissione nel mercato dei paesi UE di prodotti derivanti dalla filiera del legno, la EUTR introduce l’obbligo per i soggetti che immettono per la prima volta questi prodotti di adottare un sistema di dovuta diligenza, vale a dire di misure che consentono di raccogliere informazioni, valutare il rischio di importare prodotti illegali, ed adottare azioni per mitigarlo.
Per le aziende che invece commercializzano prodotti derivanti dal legno, già immessi nel mercato europeo, vi è l’obbligo di identificare i fornitori ed i clienti a cui vengono venduti.
Sistema di Dovuta diligenza
Il sistema di dovuta diligenza è una metodologia documentata che include controlli, finalizzati alla produzione di un risultato desiderato in un processo che si intende governare. Il sistema deve essere verificato nella sua efficacia ad intervalli regolari per garantire che l’organizzazione stia applicando le procedure in modo corretto e che le stesse producano i risultati desiderati. La buona prassi suggerisce che tale verifica dovrebbe essere effettuata almeno annualmente.
Il sistema di dovuta diligenza può essere attuato o dal soggetto stesso coinvolto direttamente nel processo di acquisto, ma anche da un organismo di controllo autorizzato a svolgere questo incarico.
Sanzioni
La nuova disciplina prevede delle sanzioni importanti che prevedono:
- sanzioni amministrative commisurate al danno ambientale, al valore del legno o dei prodotti da esso derivati in questione, alle perdite fiscali ed al danno economico derivante dalla violazione. Le sanzioni per violazioni gravi reiterate sono gradualmente inasprite;
- sequestro del legno e dei prodotti da esso derivati;
- immediata sospensione dell’autorizzazione ad esercitare un’attività commerciale