Skip to main content
La nostra storia

Scopri come cambiare

la tua visione del Business

Da oltre 20 anni lavoriamo al fianco delle aziende e delle pubbliche amministrazioni per aiutarle nel loro sviluppo nei settori dell'energia, dei processi produttivi, delle certificazioni di qualità.

A Brescia

Lo Studio Bariselli

Consulenza a 360° e Formazione continua

Scopri di più

Consulenza e Servizi

Perizie giurate bando ISI Inail

Il Bando INAIL ISI che finanzia gli interventi sulla sicurezza all'interno delle aziende, concede fino al 65% di contributo a fondo perduto con un massimo di 130.000 euro.

Industria 4.0

Consulenza e Perizie per Industria 4.0

Consulenza sui sistemi di Certificazione

Consulenza per le certificazioni aziendali come: ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, FSC-Coc e PEFC, ISO 50001, marcatura CE 1090.

Consulenza Energetica

La nostra consulenza in ambito energetico studia e propone le migliori soluzioni tecniche e tecnologiche in materia di energia.

Rendicontazione Sociale

Il Bilancio Sociale o di Genere è uno strumento di rendicontazione volontaria utilizzato anche dalle Pubbliche Amministrazioni locali nel quadro di una più generale politica di comunicazione rivolta ai cittadini.

Organizzazione e Change Management

La rilettura dell’organizzazione, non più in termini di funzioni gerarchiche, ma in termini di processi che attraversano la struttura coinvolgono diverse funzioni, costituisce oggi un cambiamento necessario

Consulenza Informatica

I Sistemi Informativi, così come il tema della sicurezza informatica assume sempre più una rilevanza strategica. Quanto costerebbe alla tua azienda perdere tutti i dati?

Project Management

Il project management è un insieme di metodologie che aiutano le organizzazioni a conseguire gli obiettivi di progetto

Certificazione Energetica

La certificazione energetica è un processo finalizzato a determinare le caratteristiche energetiche del “sistema edificio-impianto” di una casa, ufficio, impianto produttivo. In Lombardia, per effettuare una certificazione energetica il tecnico deve essere iscritto all'albo dei certificatori

Scopri di più

Formazione

Caccia agli Sprechi

Il corso fornisce gli strumenti necessari per identificare gli sprechi e migliorare l’organizzazione. Il corso è supportato da casi ed esempi pratici.

Come fare un Business Plan nelle PMI

L’obiettivo del corso è quello di fornire nozioni e strumenti per la costruzione di un business plan che sia strumento di supporto allo sviluppo della tua idea imprenditoriale

Gestire la Qualità

Fornire ai responsabili dell’ente strumenti per poter progettare servizi innovativi e di qualità. Definire regole e prassi per stabilire un clima collaborativo all'interno dell’organizzazione.

Gestione dei Processi

Individuare gli schemi ed i modelli che aiutano a comprendere i collegamenti tra il contesto organizzativo, i processi ed i ruoli coinvolti. Analizzare e definire le variabili istituzionali dell’organizzazione: missione, visione, valori e cultura.

Gestione del Lavoro di Gruppo

Sviluppare la capacità di coordinare e guidare gruppi di lavoro per aumentare la proattività dell’organizzazione, far crescere la motivazione, migliorare il clima.

Privacy e Sicurezza nei sistemi informativi

Il corso fornisce le competenze teorico applicative per operare correttamente all'interno del dettato del “Codice in materia di protezione dei dati personali — D.Lgs 196/03”

Progettare e realizzare servizi efficienti

Sviluppare una visione sistemica delle diverse situazioni e problematiche da affrontare per diventare maggiormente consapevoli degli effetti delle proprie azioni

Project Management

Il Project management costituisce una valida risposta ai cambiamenti che aziende e organizzazioni si trovano ad affrontare, per obsolescenza della struttura organizzativa, dei sistemi di pianificazione e controllo, della infrastruttura tecnologica

Tecniche di Problem Solving

Gli strumenti di Problem Solving ci aiutano a illuminare la scena da vari punti di vista allo scopo di mettere "in fila" cosa viene prima e cosa viene dopo, distinguere cosa è più importante da cosa lo è meno