FSC sta per Forest Stewardship Council si tratta di un organizzazione composta da gruppi ambientalisti e sociali (Greenpeace, WWF, Legambiente, Amnesty International, etc.), comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, aziende della grande distribuzione organizzata (B&Q, Castorama, Ikea, etc.), ricercatori e tecnici, enti di certificazione, cittadini e chiunque condivida gli obiettivi dell’organizzazione.
PEFC sta per Programme for Endorsement of Forest Certification schemes, si tratta di un organo nato come iniziativa volontaria del settore privato e senza fini di lucro, che ha avuto origine da una serie di incontri dei rappresentanti di proprietari forestali di alcuni Paesi promotori (Austria, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia e Svezia).
Entrambi gli organismi hanno l’obiettivo di promuovere una gestione sostenibile del patrimonio boschivo del pianeta e per fare questo si sono dotati di uno strumento pratico: un sistema di certificazione volontario e di parte terza (indipendente), specifico per il settore forestale e i prodotti che derivano dalle foreste. Questi schemi di certificazione sono diffusi e conosciti a livello mondiale.
Che differenza c’è tra una certificazione e l’altra.
Gli schemi definiscono il livello delle pratiche di gestione forestale che deve essere raggiunto; e sostanzialmente si dividono in due diverse tipologie di standard:
Standard di prestazione che identificano i livelli o risultati che devono essere raggiunti nella gestione di una foresta.
Standard di sistema in questo caso non viene definito un livello minimo di risultati ma degli obiettivi e il modo con il quale l’organizzazione intende raggiungerli.
FSC è uno standard che definisce dei livelli di prestazione applicati a livello internazionale e valido in tutti i paesi in cui le aziende o gli enti che decidono di adottare questo schema.
PEFC approva e riconosce schemi nazionali e contiene elementi propri di uno standard di sistema.
Anche nei due schemi di rintracciabilità dei prodotti certificati ci sono differenze. Tuttavia in questo articolo non si ha la pretesa di esprimere un giudizio sui due schemi di certificazione.