Il passaggio alla certificazione ISO 9001 e 2015 impone lo sviluppo di un analisi rischi ed opportunità di business.
Questo impica una valutazione dei rischi a cui l’azienda va incontro nel contesto in cui opera.
Per identificare le direttrici di analisi alcuni modeli possono essere di supporto per identificare le variabili su ciui fcalizzare l’analisi, si pensi al modello delle 5 forze competitive di Porter.
Latro modello a supporto è quello che identiifca gli elementi esterni all’azienda che tuttavia influenzano la stessa in termini di sviluppo, opportunità di cresciata, ma anche rischi legati alla sua possibilità di sviluppo o di soppravvivenza.
Questi elementi sono stati sinteticamente riportati nel file di excell che alleghiamo e che potete liberamente scaricare
Oltre al contesto generale è opportuno che l’analisi venga anche sviluppata per singolo processo o macroprocesso, e questo approccio sicuramente ci consente di focalizzare ed identificare opportunità di miglioramento e possibili rischi
Di seguito si allega il file di esempio realizzato dai nostri Consulenti