Skip to main content
Privacy

Informativa della Privacy Video Sorveglianza (RUE 679/2016)

Gli enti pubblici che hanno realizzato un impinato di vidoe sorveglianza hanno l’obbligo di informare i soggetti interessati di cui vengono trattati i dati della presenza di impianti di ripresa. La gestione della informativa deve essere attuata prevedendo due modalità di gestione:

Informativa Completa

Informativa conforme ai dettami del art 13 del RUE 679/2016 che contiene i dati previsti dal regolamento

  • Identificativo del Titolare e del DPO se nominato
  • Finalità del tratatmento
  • Modalità di trattamento
  • Tempo di conservazione
  • Soggetti che possono tratatre queste informazioni che possono essere sia dipendenti dell’ente sia fornitori autorizzati a gestire la manutenzione degli impianti.
  • Eventuale trasferimeto o gestione dei dei dati presso altro stato (si pensi a servizi di cloud computing)

Questi dati vanno resi noti alla cittadinanza Pubblicandoli sul sito internet dell’ente (si sconsiglia di utilizzare la sessione amministrazione trasparente, è una parte del sito internet troppo complessa ed aticolata).

Allegato Modello InformativaVideosorveglianza-679-2016

Informativa Minima

Oltre a questa informativa vanno esposti in prossimità delle aree oggetto di video sorveglianza dei cartelli che avvisino i cittani che larea è oggetto di controllo.

Il posizionamento di questi cartelli deve essere fatto seguendo le indicazioni del Garante della privacy. In particolare la segbnaletica va posizionata prima dell’accesso all’area. Se ho una piazza con 4 stradedi accesso i cartelli vanno messi in oguna delle vie.

Inoltre se l’impianto è attivo anche durante le ore notturne, queste segnaletica deve essere ben visibile anche in queste circostanze.

Allegato Modello Informativa Minima proposto dal Garante

Informativa Video Sorveglianza Minima

 

Informativa Video Sorveglianza 679 2016

Informativa Video Sorveglianza Minima nel caso in cui ci sia monitoraggio delle immagini permanneti Sala di Controllo