Skip to main content
Certificazione

Novità introdotte dal D. LGS 50 del 2016 per le stazioni Appaltanti

 

 Il D LGS n 50 del 2016 promuove l’innalzamento dei livelli di efficienza e competenza delle staziono appaltanti. Nel caso in cui le stesse non posseggano i requisiti necessari dovrebbero procedere all’acquisizione di fornitori e servizi ricorrendo alla centrale unica di committenza.

I requisiti di qualifica sono determinati in funzioni di alcuni aspetti:

·         strutture organizzative stabili deputate alla gestione dei progetti.

·        

·         presenza nella struttura organizzativa di dipendenti aventi specifiche competenze in rapporto agli ambiti a, b, c.

·         sistema di formazione ed aggiornamento del personale

·         numero di gare svolte nel triennio con indicazione di tipologia

·         rispetto dei tempi previsti per i pagamenti

 

Criteri premianti sono:

·         presenza di sistemi certificati iso 9001degli uffici e dei procedimenti di gara

·         valutazione positiva dell’ANAC in ordine all’attuazione di misure di prevenzione dei rischi

·         applicazione di criteri di sostenibilità ambientale e sociale nell’attività di progettazione e affidamento

 

Lo studio è in gradi di supportarvi nell’implementare sistemi di rispondenti allo standard ISO 9001 nella gestione:

·         della progettazione e programmazione degli appalti e delle opere

·         nella gestione delle procedure di affidamento

·         nella realizzazione delle fasi di verifica e controllo dell’intera procedura

 

L’applicazione di criteri di sostenibilità ambientale e sociale secondo gli standard internazionali ISO 14001 (ambientale) SA8000 (sostenibilità sociale) e OHSAS 18001 (sicurezza)