Obiettivo dell’FSC è quello di promuovere una gestione corretta delle attività relative al taglio delle foreste.
Su impulso dell’opinione pubblica l’attività di questa associazione si è diffusa in modo capillare al punto tale da definire alcuni principi e regole per la salvaguardia dei boschi e delle foreste da diventare dei punti di riferimento per chi opera in questo settore.
Con modalità diverse ma con lo stesso principio di fondo è stato creato il PEFC anch’esso un organismo che si è occupato di gestione sostenibile delle foreste.
Entrambi gli organismi nella loro opera di sensibilizzazione hanno dato vita a degli standard diffusi a livello mondiale per gli operatori economici che trasformano il legno a partire dal taglio sino alla produzione di oggetti che vengono acquistati dai cittadini.
Queste regole riguardano sia la gestione del bosco sia le attività successive alla trasformazione del legno.
Lo standard in quest’ultimo caso è relativo alla tracciabilità nell’uso delle materie prime, e si parla di gestione della catena di custodia sia per FSC che per il PEFC.
Oggi molti operatori economici che vogliono dare evidenza che i prodotti la loro realizzati utilizzano materie prime di origine legnosa proveniente da foreste gestite in modo corretto hanno adottato questo schema di gestione ottenendo una certificazione che è garanzia della tracciabilità della provenienza della materia prima.
La certificazione della Catena di custodia costituisce oggi lo standard di riferimento di molti operato di mercato. Oltre a questo aspetto vi è da sottolineare come molti enti pubblici e grosse multinazionali impongano ai propri fornitori la certificazione della catena di custodia a garanzia che le materi prime utilizzate provengano fa foreste gestite correttamente.
Questo processo porterà ad una capillare diffusione dello standard di catena di custodia, cosi come è avvenuto per la certificazione ISO9001 nel settore elettromeccanico.
Per attivare questo processo di certificazione le aziende devono adeguare i propri processi di gestione degli acquisti e di tracciabilità durante il processo di trasformazione alle prescrizione dei due standard FSC e/o PEFC.