Skip to main content

Tecniche di Problem Solving

Gli strumenti di Problem Solving ci aiutano a illuminare la scena da vari punti di vista allo scopo di mettere "in fila" cosa viene prima e cosa viene dopo, distinguere cosa è più importante da cosa lo è meno.

Quotidianamente la nostra vita professionale ci sottopone delle situazioni e dei casi che dobbiamo risolvere, questo richiede una forma mentale in grado di approcciare tematiche disparate.

Gli strumenti di Problem Solving ci aiutano a illuminare la scena da vari punti di vista allo scopo di mettere “in fila” cosa viene prima e cosa viene dopo, distinguere cosa è più importante da cosa lo è meno.

Facoltà richieste dal problem solving, definizione di un problema, analisi delle cause di un problema e accorgimenti, applicazioni di problem solving: le leggi della percezione, le illusioni percettive.

Metodologia: l’attività didattica prevede formazione di tipo teorico-pratica, con esempi concreti.

Corso rivolto a tutti
Durata 8 ore

Programma del corso

  • Anatomia del problema
  • Analisi delle cause dell’inefficienza
  • Stiamo veramente facendo il nostro lavoro o stiamo facendo il lavoro di qualcun altro?
  • Gli errori più comuni nei quali si incorre nello svolgimento dei propri compiti
  • La personalità e il problema
  • Il problema è personale?
  • Dal Problem Setting al Solving Problem
  • Tecniche di Problem Solving