Skip to main content

Project Management

Il Project management costituisce una valida risposta ai cambiamenti che aziende e organizzazioni si trovano ad affrontare, per obsolescenza della struttura organizzativa, dei sistemi di pianificazione e controllo, della infrastruttura tecnologica.

Il Project management costituisce una valida risposta ai cambiamenti che aziende e organizzazioni si trovano ad affrontare, per obsolescenza della struttura organizzativa, dei sistemi di pianificazione e controllo, della infrastruttura tecnologica.

Oltre a questo aspetto spesso si riscontra una crisi nella struttura di controllo e nel management, con l’evidenziarsi di elementi di inefficienza e di irresponsabilità gestionale oltre che alla dimenticanza di regole elementari della gestione razionale dell’organizzazione. Questo pone il problema di gestire i cambiamenti.

A queste esigenze il Project Management fornisce delle risposte in termini di metodologie e strumenti necessari per governare le variabili di queste trasformazioni complesse.

Metodologia: l’attività didattica prevede formazione di tipo teorico-pratica, con esempi concreti.

Corso rivolto a responsabili di Progetto e di Settore
Durata 20 ore

Programma del corso

MODULO 1: Il Project Management

  • Concetti fondamentali di Project Management
  • Ciclo di vita di un progetto
  • L’organizzazione per progetti
  • Interazioni con l’organizzazione aziendale
  • I processi di project management

MODULO 2: Il controllo del progetto

  • Gestire e monitorare un progetto
  • La pianificazione del progetto
  • Earned Value
  • WBS e OBS
  • Sviluppo e controllo della schedulazione (CPM diagramma PERT)
  • Performance measurement
  • Variance Analysis

MODULO 3: Controllo dei costi e della Qualità

  • Metodi per la stima dei costi
  • Cost Budgeting
  • La qualità del progetto
  • Metriche di qualità
  • La gestione del team
  • Stili di gestione – la gestione dei conflitti – la delega