L’iniziativa, prevista dalle norme di recepimento della Direttiva sull’efficienza energetica, mette a disposizione 15 milioni di euro nel 2015 a cui si aggiungeranno risorse messe a disposizione da parte delle regioni.
Gli incentivi sono concessi dalle Regioni e Province Autonome alle PMI operanti nel proprio territorio, selezionate attraverso apposito bando, nel rispetto delle spese ammissibili e a seguito dell’effettiva realizzazione da parte di ciascuna impresa di almeno un intervento di efficientamento energetico, tra quelli aventi tempo di ritorno economico inferiore o uguale a 4 anni suggeriti dalla diagnosi, o a seguito dell’ottenimento della conformità del sistema di gestione dell’energia alla norma ISO 50001.
Il contributo previsto per le aziende si
a) Diagnosi energetica sono finanziate nella misura massima del 25 % delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 5.000 + iva.
b) Certificazione ISO 50001 sono finanziate nella misura massima del 25 % delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 10.000 + iva.
testo Integrale del comunicato