Skip to main content
Finanziamenti

Credito Imposta per la Ricerca e Sviluppo

Il Credito d’imposta relativo alla ricerca e sviluppo consente di detrarre dalle imposte il 50% su spese incrementali in Ricerca e Sviluppo, riconosciuto fino a un massimo annuale di 20 milioni di €/anno  su una base fissa data dalla media delle spese in Ricerca e Sviluppo negli anni 2012-2014.

Sono agevolabili tutte le spese relative a ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale inerenti i costi per personale altamente qualificato e tecnico, contratti di ricerca con università, enti di ricerca, imprese, start up e PMI innovative, quote di ammortamento di strumenti e attrezzature di laboratorio, competenze tecniche e privative industriali.

La misura è applicabile per le spese in Ricerca e Sviluppo relative al periodo 2017-2020.

Il beneficio è cumulabile con altre forme di contributo (Superammortamento e Iperammortamento, Nuova Sabatini, Fondo Centrale di Garanzia)