è un’iniziativa che intende sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti in Lombardia finanziando il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale mediante l’erogazione di finanziamenti chirografari (ovvero crediti che non necessitano di garanzie).
A chi si rivolge
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (ivi comprese le imprese artigiane) che hanno sede operativa in Lombardia, sono iscritte al Registro delle Imprese, operative da almeno 24 mesi e appartenenti ai settori: manifatturiero, servizi alle imprese, commercio all’ingrosso e costruzioni.
Cosa Finanzia
L’iniziativa finanzia il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale mediante l’erogazione di finanziamenti chirografari. In particolare, delle risorse finanziarie allocate vengono riservate:
• € 50.000.000,00 da impiegare su contratti/ordini esteri nell’ottica di sostenere il bisogno capitale circolante e di favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese lombarde;
• € 10.000.000,00 da impiegare per le PMI colpite dal sisma del 2012.
Condizioni dei finanziamenti
Possono essere ammessi uno o più Ordini accettati o Contratti di fornitura e/o servizi aventi un importo complessivo minimo pari a € 100.000,00 al netto di IVA. I singoli Ordini o i singoli Contratti devono essere antecedenti massimo 3 mesi alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente Avviso.
Importo di ogni singolo finanziamento verrà determinato nei limiti:
– Importo minimo € 50.000,00
– Importo massimo € 500.000,00
Ogni singolo Finanziamento sarà pari massimo al 50% dell’ammontare degli Ordini accettati o dei Contratti di fornitura ammessi. Il Finanziamento avrà un rimborso amortizing, rata semestrale a quota capitale costante e senza preammortamento (ad eccezione di quello tecnico necessario a raggiungere la prima scadenza fissa utile)
• Durata di ogni singolo finanziamento:
Ciascun finanziamento avrà la durata o di 24 mesi o di 36 mesi (oltre al preammortamento tecnico finalizzato all’allineamento delle scadenze).
• Tassi di interesse applicati:
Il finanziamento produrrà interessi al tasso Euribor a 6 mesi oltre ad un margine che varierà in funzione della classe di rischio assegnata alla PMI che comprende una scala di valore da 1 (margine massimo applicabile: 325 bps p.a.) a 5 (margine massimo applicabile: 600 bps p.a.).