Skip to main content
Certificazione

Costo Certificazione e Consulenza ISO 50001

ISO ha definito lo standard che definisce le regole per la definizione di un modello organizzativo diretto a gestire al meglio l’energia. Con una gestione aziendale orientata in tal senso si otterrà un aumento dell’efficienza energetica con una relativa diminuizione dei costi migliorando così l’impatto dell’Organizzazione sul clima e sull’ambiente e sui costi energetici.

Lo standard ISO 50001 è pienamente compatibile e integrabile con i sistemi gestionali ISO 9001 (Qualità) e ISO 14001 (Qualità Ambientale).

Lo standard può essere adottao sia dalle aziende che dagli enti pubblici. In particolare i comuni potrebbero largamente beneficiare degli incentivi legati alla certificazione ed ottenere economie attraverso investimenti che si ripagano in poco tempo.

Negli ultimi tempi molte aziende hanno investito in impianti fotovoltaici, che hanno tempi di payback notevolmemte superiori a quelli si altri interventi, che possono investire il ciclo produttivo, l’illuminazione, il recupero dell’energia termica ecc.

Ad avvalorare l’impianto dello schema di certificazione energetica vi è il decreto del 28 dicembre 2012 che ha previsto la possibilità da parte di aziende e enti certificati di richiedere direttamente contributi relativi all’efficienza energetica (incentivi per gli interventi di risparmio energetico).

Dotandosi di una Certificazione ISO 50001 l’azienda potrà ottenere fino al 100% del valore del certificato, mentre ad oggi si riusciva a trattenere solo una percentuale, poichè era necessario rivolgersi a società accreditate allo scopo (ESCO).