Skip to main content
FSC - PEFC

Costi della Certificazione FSC e PEFC

L’investimento che l’azienda deve sostenere per ottenere questi certificati si può suddividere in due tipologie di costi.

Da una parte ci sono i costi relativi all’impiego del personale interno che deve essere coinvolto nel progetto, in particolare l’azienda deve identificare un responsabile dello schema di certificazione il quale ha la responsabilità nell’ambito della propria organizzazione di fare applicare le prescrizioni normative.

Oltre a questo le persone sono coinvolte in un processo di formazione che è spesso costituito da un affiancamento al consulente che supporta l’azienda nel processo di certificazione.

Questo impegno ha dei costi contenuti soprattutto se l’azienda dispone di un sistema informativo in grado di supportarla nell’estrazioni di dati ed informazioni richieste per applicare lo schema relativo alla rintracciabilità dei prodotti certificati.

Costi dell’ente certificazione e della società di consulenza

Oltre a questi aspetti si deve mettere in conto un costo una tantum  per la consulenza spesso necessaria per affrontare un progetto di questi tipo.

Una volta ottenuta la certificazione di schema l’azienda può decidere di non avvalersi di un supporto esterno.

L’altra componente di investimento riguarda il costo dell’ente che rilascia il certificato che ha un costo iniziale un po’ più alto e dei costi di mantenimento contenuti. Rispetto ad altri schemi di certificazione sia i costi di consulenza sia i costi dell’ente di certificazione sono contenuti, in ogni caso rapportati alla dimensione e complessità dell’Azienda. Per dare dei parametri puramente indicativi per un azienda di piccole medie dimensioni il costo dell’ente di certificazione si aggira sui 6000,00-7000,00 ero da suddividere in 5 anni.

 

Per maggiori informazioni
contattaci al 334/7321006

 

Oppure scrivici direttamente, cliccando qui