Beneficiari | Possono presentare domanda le MPMI, singole o associate in (RTI) Può presentare domanda anche una grande impresa esclusivamente se componente di un RTI in cui gli altri partecipanti siano PMI e se dimostra l’effetto di incentivazione prescritto dal bando. Esercitare un’attività economica, identificata come prevalente o secondaria, identificata dai seguenti codici Ateco C – Attività manifatturiere; D – Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata; E – Fornitura di acqua; reti fognarie; attività di gestione dei rifiuti e risanamento; F – Costruzioni; H – Trasporto e magazzinaggio, con l’esclusione dei trasporti di merci su strada e servizi di trasloco (Cod. ATECO 2007 49.4); J – Servizi di informazione e comunicazione; M – Attività professionali, scientifiche e tecniche Avere sede legale o operativa nella Regione del Veneto attiva alla data di pubblicazione del bando; |
Spese Ammissibili | Il bando finanzia con contributi a fondo perduto progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale a carattere interregionale Sono finanziabili attività di ricerca industriale che portino: – all’acquisizione di nuove conoscenze per la messa a punto di nuovi prodotti, processi o servizi; – all’acquisizione di nuove conoscenze volte a migliorare notevolmente prodotti, processi o servizi esistenti; – alla creazione di componenti di sistemi complessi ad esclusione dei prototipi. Sono inoltre finanziabili attività di sviluppo sperimentale: – per la produzione di piani, progetti o disegni per prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati; – per la definizione concettuale, pianificazione e documentazione concernente nuovi prodotti, processi e servizi; – per l’elaborazione di progetti, disegni piani e altra documentazione, non destinati ad uso commerciale; – per la realizzazione di prototipi utilizzabili per scopi commerciali e di progetti pilota destinati a esperimenti tecnologici e/o commerciali. |
Contributi | Le intensità dell’aiuto, concesso sotto forma di contributi a fondo perduto, Ricerca Industriale: – micro/piccola: 70%; – media: 60%; – grande: 50%. Sviluppo sperimentale: – micro/piccola: 45%; – media: 35%; – grande: 25%. Il costo agevolabile compreso fra € 60.000,00 e € 400.000,00. I progetti potranno avere una durata massima di 18 mesi dalla data di avvio. |
Scadenza | Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 13.06.2013 fino a esaurimento delle risorse disponibili |
Contatti | Per maggiori informazioni Fax 030.20 55 741 e-mail info@barisellistudio.it |