Il D.lgs 81 del 9 aprile 2008 obbliga le aziende (in particolare per quelle definite a “rischio di incidente rilevante”) a predisporre e attuare misure volte a garantire la Sicurezza e la Salute dei Lavoratori.
Per consentire alle aziende di attuare e dimostrare l’adempimento di tale obbligo, è stato elaborato uno standard internazionalmente riconosciuto denominato OHSAS 18001, (Occupational Health and Safety Assessment Series for health and safety management systems).
Esso consente a un’azienda di creare un proprio Sistema di Gestione per la Sicurezza (SGS) e di dimostrare così il soddisfacimento di tutti i requisiti previsti dalla legislazione (D.Lgs 81/08) ed il perseguimento attivo, sistematico, e costante nel tempo della riduzione/eliminazione dei rischi di sicurezza del personale, con l’obiettivo ulteriore di migliorare continuamente le performance in materia di sicurezza.
Per dare ulteriore evidenza della propria capacità di gestire la sicurezza, l’azienda può richiedere la Certificazione del proprio SGS a fronte della norma OHSAS 18001 ottenendo benefici fiscali e contributivi.