Organizzazioni di diversa natura sono oggi sempre più interessate a raggiungere e dimostrare buone “prestazioni ambientali”, controllando l’impatto che attività, prodotti e servizi hanno sull’ambiente e valutando di conseguenza i propri obiettivi e la propria politica ambientale, compresa quella dello Sviluppo Sostenibile (compatibilità tra obiettivi di sviluppo economico e sociale e tutela dell’ambiente).
Ciò avviene anche sulla base di legislazioni sempre più rigorose, con lo sviluppo di politiche economiche e di altre misure in grado di favorire la protezione dell’ambiente oltre che di un aumento generale delle dell’attenzione della società alle tematiche ambientali.
Un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) permette di comprendere un’ampia gamma di temi, fra cui molti con implicazioni di tipo strategico e concorrenziale.