Skip to main content
Energy

Certificati Bianchi

I Titoli di Efficienza Energetica (TEE), conosciuti anche come certificati bianchi sono titoli negoziabili che si ottengono attraverso progetti  di risparmio energetico negli usi finali di energia attraverso progetti ed investimenti di varia natura.

Il sistema dei certificati bianchi è diffuso in molti paesi europei ed è stato introdotto in Italia attraverso nel 2004 e prevede che i distributori di energia elettrica e di gas naturale raggiungano annualmente determinati obiettivi quantitativi di risparmio di energia primaria, espressi in Tonnellate Equivalenti di Petrolio risparmiate (TEP).

Un certificato equivale al risparmio di una tonnellata equivalente di petrolio (TEP).

 Le aziende distributrici di energia elettrica e gas possono assolvere al proprio obbligo realizzando progetti di efficienza energetica che diano diritto ai certificati bianchi oppure acquistando i TEE da altri soggetti sul mercato dei Titoli di Efficienza Energetica organizzato dal GME.

 

aggiornamento normativo il decreto 28 dicembre 2012

Possono presentare progetti per ottenere dei certificati bianchi le imprese distributrici di energia elettrica e gas, le società operanti nel settore dei servizi energetici, le imprese e gli enti che si dotino di un’energy manager o di un sistema di gestione dell’energia in conformità alla ISO 50001.