Skip to main content
Finanziamenti

Bando Ricerca e Sviluppo Lombardia

L’obiettivo è quello di avvicinare le imprese ai temi dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione, realizzando un sistema in cui i diversi soggetti dell’ecosistema dell’innovazione partecipino attivamente alla realizzazione di processi innovativi. Nello specifico, con l’iniziativa “Bando Ricerca e Innovazione 2015 – Misure A e B” si intendono incentivare interventi di sostegno per:

  • A. stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, tramite la creazione di nuove tecnologie digitali;
  • B. supportare l’avvio di start up ad alto potenziale innovativo favorendone l’insediamento presso incubatori di imprese;

Il presente bando si concentra sugli obiettivi sopra descritti (misure A e B), mentre entro il 2015 con un successivo bando saranno sostenuti e incentivati i seguenti obiettivi: 

  • C. supportare la collaborazione tra PMI e i centri di ricerca registrati nel sistema Questio;
  • D. accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, promuovendo esperienze di successo nei paesi dell’UE e favorendo la nascita e l’aggregazione di imprese;
  • E. sostenere i processi volti all’ottenimento di brevetti/modelli europei/internazionali.

.

Ambiti di intervento ed entità dei contributi del presente bando (Misure A e B)

• Misura A – creazione e sviluppo di nuove tecnologie digitali

• Misura B – insediamento di imprese lombarde, italiane e straniere in incubatori

MisuraSottomisuraContributo/Voucher
concedibile
Investimento minimoImporto concedibile
     
Misura A – creazione e sviluppo di nuove tecnologie digitali Contributo fisso (voucher)€ 30.000€ 15.000
Misura B – insediamento di imprese lombarde, italiane e straniere in incubatori “lombardi” B1 Affitto  postazioni(una) Contributo fisso (voucher) € 3.000 € 2.000
 B2 Affitto di una o più postazioni e servizi baseContributo fisso (voucher)€ 7.000€ 5.000
 B3 Affitto di una o più postazioni e servizi avanzatiContributo fisso (voucher)€ 15.000€ 10.000

 

Ogni soggetto richiedente potrà presentare una sola richiesta di contributo per ogni misura, fino ad un massimo di 2 richieste complessive per il presente bando.

Dotazione finanziaria

Le risorse complessivamente stanziate nell’ambito delle misure “Sviluppo digitale e incubatori”, a disposizione dei soggetti beneficiari, ammontano a € 2.000.000,00, di cui: di cui € 1.500.000 a carico di Regione Lombardia e € 500.000 a carico della Camera di Commercio di Milano.

Soggetti beneficiari

Per la Misura A, i beneficiari sono le micro piccole e medie imprese lombarde 

Per la Misura B sono 3 tipologie di soggetti:

  • Start up: imprese iscritte e attive al Registro Imprese da non più di 48 mesi dalla data di pubblicazione del bando che siano in possesso di tutti i requisiti descritti nel bando per i soggetti beneficiari della misura A;
  • Aspiranti imprenditori: persone fisiche che si impegnino, entro 90 giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del decreto di assegnazione del contributo, a costituire un’impresa (la quale deve risultare al momento della validazione in possesso di tutti i requisiti elencati nel bando per i soggetti beneficiari della misura A), divenendone legali rappresentanti;
  • Imprese straniere: imprese aventi sede all’estero che si impegnino ad insediarsi presso un incubatore lombardo tra quelli ritenuti ammissibili entro il termine indicato nel bando e di mantenere tale insediamento ai fini dell’erogazione del contributo.

Gli interventi relativi ad entrambe le misure devono essere realizzati in Lombardia e obbligatoriamente riguardare o portare un valore aggiunto a una delle tematiche o aree di specializzazione  delineate nella strategia di smart specialisation: Aerospazio, agroalimentare, eco-industria, industrie creative e culturali, industria della salute, manifatturiero avanzato, mobilità sostenibile, così come meglio declinato nel bando.

Presentazione e istruttoria delle domande

Le imprese possono presentare la domanda di richiesta di contributo/voucher (per le misure A e B), obbligatoriamente in forma telematica utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile sulla piattaforma informatica  www.bandimpreselombarde.it 

Per entrambe le misure, è prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.  

Le domande possono essere presentate: dal 13 ottobre 2015 (ore 14:30)fino al momento in cui risulteranno esaurite le risorse stanziate (comprensive di quelle previste per la lista d’attesa) e, comunque, entro e non oltre il 26 febbraio 2016 (ore 12:00).