Se stai valutando di rimuovere la copertura di una struttura industriale che contiene aminato usufruendo del bando INAIL ricorda che devi disporre di due docunenti:
Certificato di analisi
eseguito da un laboratorio qualificato ad effettuare analisi su materiali massivi
contenenti amianto per il tipo di prova analitica che viene certificata, il laboratorio deve risultare nell’elenco nazionale laboratori accreditati analisi amianto consultabile sul sito del Ministero della Salute.
Programma di Manutenzione e Controllo (DM 6-9-94)
che deve dettagliare alcuni aspetti:
- Identificare e nominare il responsabile con compiti di controllo e coordinamento di tutte le attivita’ manutentive che possono interessare i manufatti contenenti l’amianto;
- Aggiornare la documentazione che mappa l’ubicazione dei materiali contenenti amianto.
- Fornire ai dipendneti dell’azienda ed ai soggetti che possono interagire con il manufatto ( copertura, caldaia ecc)
- Nel caso siano in opera materiali friabili provvedere a far ispezionare l’edificio almeno una volta all’anno, da personale in grado di valutare le condizioni dei materiali, redigendo un dettagliato rapporto corredato di documentazione fotografica. Copia del rapporto dovra’ essere trasmessa alla USL competente la quale puo’ prescrivere di effettuare un monitoraggio ambientale periodico delle fibre aerodisperse all’interno dell’edificio.
Nel caso in cui sia necessario un esempio del piano di manutenzione e controllo mandateci una richiesta scritta cliccando in questo link
https://barisellistudio.it/contact/