Skip to main content

Soggetti coinvolti ed Investimenti Finanziati

Sono ormai diversi anni che l’INAIL attiva il bando ISI che ha l’obiettivo di finanziare interventi realizzati dalle aziende per ridurrei i rischi negli ambienti di lavoro

Rispetto agli anni precedenti il bando ha delineato delle nuove linee di intervento focalizzandole su diversi assi:

  • Asse 1 (Isi Generalista) euro 182.308.344,00 ripartiti in:
    • Asse.1.1 euro 180.308.344,00 per i progetti di investimento
    • Asse 1.2 euro 2.000.000,00 per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • Asse 2 (Isi Tematica) euro 45.000.000,00 per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
  • Asse 3 (Isi Amianto) euro 97.417.862,00 per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Asse 4 (Isi Micro e Piccole Imprese) euro 10.000.000,00 per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Ateco 2007 A03.1, C13, C14, C15);
  • Asse 5 (Isi Agricoltura) euro 35.000.000,00 per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, così suddivisi:
    • Asse 5.1 euro 30.000.000,00: per la generalità delle imprese agricole
    • Asse 5.2 euro 5.000.000,00: riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria.

Contributi Erogati

Il bando eroga un contributo a fondo perduto con diverse modalità

relativamente agli assi 1-2-3 il contributo a fondo perduto è del 65% sino ad un massimo di 130.000,00 €

relativamente all’asse 4 il contributo a fondo perduto è del 65% sino ad un massimo di 50.000,00 €

Relativamente all’asse 5 il contributo varia dal 40% al 50% sino ad un massimo di 50.000,00 €

Quali sono le difficoltà

Per gestire in modo corretto il bando è importante valutare che l’investimento che si intende realizzare sia finanziabile e che la domanda sia gestita in modo corretto

Ma lo scoglio principale è il click day che molte aziende che vi hanno partecipato conoscono molto bene

Quali sono i trucchi per superare il Click day leggi questo articolo

Apertura Bando

il giorno 11 Aprile il portale dell’INAIL sarà attivo per inserire le domande e chiuderà il 30 Maggio

Maggiori dettagli

Per dettagli accedere al portale dell’INAIL a questo indirizzo www.inail.it