Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese: il bando intende valorizzare disegni e modelli industriali al fine di accrescere la loro competitività sui mercati nazionali ed internazionali.
Il disegno/modello, alla data di presentazione della domanda di agevolazione deve essere registrato e l’impresa richiedente.
Spese ammissibili
Sono ammesse le spese relative all’acquisto di servizi specialistici esterni
Fase 1-messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato:
- ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali;
- realizzazione di prototipi e stampi;
- consulenza tecnica relativa alla catena produttiva;
- consulenza legale relativa alla catena produttiva;
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato (strategia, marketing, vendita, comunicazione)
- (fase 2 – commercializzazione) commercializzazione di un disegno/modello registrato:
- consulenza specializzata nella valutazione tecnico-economica del disegno/modello e per l’analisi di mercato, ai fini della cessione o della licenza del titolo di proprietà industriale;
- consulenza legale per la stesura di accordi di cessione della titolarità o della licenza del titolo di proprietà industriale
- consulenza legale per la stesura di eventuali accordi di segretezza.
Contributi
Le agevolazioni sono concesse in regime de minimis, nella forma di contributo in conto capitale in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili con i seguenti massimali:
- fase 1 – produzione: contributo max euro 65.000,00
- fase 2 – commercializzazione: contributo max euro 15.000,00